Richiesta pubblicazione matrimonio

  • Servizio attivo

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque desideri sposarsi secondo quanto stabilito per il matrimonio dal Codice Civile.

Per richiedere la pubblicazione di matrimonio è necessario che almeno uno dei futuri sposi sia residente nel Comune in cui si fa la richiesta.

Avella

Descrizione

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio, una comunicazione dell'intenzione di sposarsi a cura dell'ufficiale di stato civile. Dopo l'invio della domanda e la firma del verbale di pubblicazione alla presenza di un ufficiale di stato civile, il Comune provvede alla pubblicazione di matrimonio sul sito web del Comune. Gli sposi avranno 180 giorni per contrarre il matrimonio.

Come fare

La richiesta può essere inoltrata da uno dei futuri sposi o da un delegato. Bisogna:

  • inserire alcuni dati relativi ai futuri sposi e alcune informazioni relative al matrimonio che si intende celebrare;
  • pagare quanto previsto.

Un funzionario dell'Ufficio Stato Civile prenderà in carico la richiesta e potrà approvarla, rifiutarla o richiedere integrazioni. Dopo la firma del verbale di pubblicazione, il Comune pubblicherà per 8 giorni sul proprio sito web istituzionale la pubblicazione di matrimonio.

Trascorsi almeno 11 giorni dalla pubblicazione il Comune elaborerà il certificato di pubblicazione del matrimonio, necessario per sposarsi. Il matrimonio potrà essere celebrato entro 180 giorni dalla data di pubblicazione dell'atto, trascorsi i quali la procedura verrà considerata scaduta e occorrerà ripresentare la domanda.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta è necessario presentare la seguente documentazione:

  • in caso di richiesta inviata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • documento d'identità dell'altro coniuge;
  • in caso di presenza di un interprete, documento d'identità dell'interprete (se gli sposi hanno nazionalità straniera e non conoscono la lingua italiana);
  • in caso di sposi minorenni, autorizzazione del Tribunale dei Minori;
  • in caso di sposi stranieri, passaporto e nulla osta (o documento analogo) rilasciato dal Consolato di riferimento;
  • in caso di rito religioso, richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco o dal ministro del culto

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo

16,00 Euro

se gli sposi sono entrambi residenti nel Comune

Imposta di bollo

32,00 Euro

se uno dei due sposi è residente in un Comune diverso da quello a cui si inoltra la richiesta

25,00 Euro

giorni feriali fuori dagli orari di ufficio

100,00 Euro

giorni festivi e prefestivi

150,00 Euro

giorni festivi e prefestivi con buffet

150,00 Euro

giorni in orrario di ufficio ma con allestimento di buffet

Alcuni giorni la promessa di matrimonio è a pagamento e potrebbero essere previsti delle opzioni

Accedi al servizio

Per accedere al servizio è necessario aver attivato SPID o CIE.

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Servizio Anagrafe - Demografici e Statistici - Socio-Assistenziali e Scolastici (mensa e trasporto)

Ufficio dei servizi di Anagrafe - Demografici e Statistici - Socio-Assistenziali e Scolastici (mensa e trasporto) presso il Palazzo del comune

Piazza Municipio 1, - Avella 83021 (AV)

Contatti

Telefono - Stato civile:
(+39) 081 8259339

Telefono - Anagrafe:
(+39) 081 8259338

Telefono - Sociale:
(+39) 081 8259342

Telefono - Certificazioni:
(+39) 081 8259331

E-mail:
anagrafe@comune.avella.av.it

E-mail:
demografici.avella@asmepec.it

E-mail:
elettorale.avella@asmepec.it

Ufficio Servizi Anagrafe - Demografici e Statistici - Socio-Assistenziali e Scolastici (mensa e trasporto)

Ufficio Servizi Anagrafe - Demografici e Statistici - Socio-Assistenziali e Scolastici (mensa e trasporto)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito