Pratiche SUE

  • Servizio attivo

Servizio per la presentazione di una pratica SUE

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, ditte, società e associazioni che devono effettuare un intervento edilizio su un immobile. Il servizio è accessibile anche da parte dei professionisti incaricati.

Avella

Descrizione

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE), normato dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, è il punto di riferimento sul territorio, che mette in contatto cittadini e professionisti con gli enti pubblici competenti per le questioni amministrative che riguardano l'attività edilizia. Attraverso il SUE è possibile ottenere una risposta veloce e certa da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento (Regione, Provincia, Soprintendenza, Vigili del Fuoco, ecc.), dalla gestione della pratica fino al rilascio delle autorizzazioni.

Come fare

Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale consente di accedere ai servizi online.

Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.

Una volta inviata la pratica, il SUE procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUE rilascerà le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dell'intervento.

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale

Pagamenti OnLine e PagoPA

In questa sezione sono disponibili le funzioni che l'ente ha previsto per i pagamenti.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'esecuzione dell'attività

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: è possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Costi

GRATUITO

Contatti

Contatti Ufficio Servizio Edilizia privata - Urbanistica - Lavori pubblici

Telefono:
(+39) 081 8259368

Telefono:
(+39) 081 8259373

Fax:
(+39) 081 8259318

PEC:
beniculturali.avella@cert.irpinianet.eu

Contatti Tecnico - Protezione civile - Polizia municipale

Ufficio Servizio Edilizia privata - Urbanistica - Lavori pubblici

Ufficio Servizio Edilizia privata - Urbanistica - Lavori pubblici

Ufficio Tecnico - Protezione civile - Polizia municipale

Ufficio Tecnico - Protezione civile - Polizia municipale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito